Capitolo

 1     I|      attrezzi pescherecci; ed all'ultima linea dell'orizzonte si
 2  VIII|        non ti somigliano.~ ~Quest'ultima frase fu udita da Zoraide
 3    IX|      travaglio per ottenerle.~ ~L'ultima moneta non era appena caduta
 4     X|          avidità e di codardia; l'ultima, in un vermiglio vivissimo,
 5     X|       capello alle monache  all'ultima conversa.~ ~— E voi, ser
 6     X|           quella d'esser sempre l'ultima a parlare; ma avea fretta
 7  XIII| misericordia e perdono.~ ~Dopo un'ultima preghiera fervidissima risalì
 8  XIII|     entrata la sera innanzi per l'ultima volta, e Dio solo sapeva
 9    XV|           ma come al condannato l'ultima notte della sua vita se
10   XVI|         mi leverò di qui: va nell'ultima di queste camere, chiudiviti;
11   XVI|         tutte imposture» e questa ultima parola suonò sotto la volta
12  XVII|            vi ringrazio, perchè l'ultima consolazione me l'avete
13  XVII|           reggeranno il capo nell'ultima ora e mi chiuderanno gli
14  XVII|          di che seguitava:~ ~— Un'ultima carità poi vi dimando, e
15  XVII|          renda felici.~ ~Ma quest'ultima parola fu appena udita,
16   XIX|         stava per comparire. Sull'ultima linea del mare parve alla
17   XIX|           invelenito, gli diede l'ultima, cogliendo il tempo in cui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License