IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sgridandogli 1 sguainata 2 sguardi 6 sguardo 17 sguazzeremo 1 si 995 sì 52 | Frequenza [« »] 17 rimasto 17 sapete 17 scudo 17 sguardo 17 t' 17 tra 17 ultima | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze sguardo |
Capitolo
1 I| petto in due liste. Al suo sguardo poi sarebbe impossibile 2 VI| agli astanti in giro uno sguardo rapido, nel quale balenava 3 VII| Osservando con sottile sguardo quei signori, notò fra gli 4 VIII| oggi non presentano allo sguardo che un monte di rovine coperte 5 VIII| sopracciglio alto, quello sguardo aquilino, quella tinta bruna, 6 X| entrava nelle carni; aveva lo sguardo basso e smarrito del lupo 7 XI| gettò alla sfuggita uno sguardo di ribrezzo sulla donna, 8 XII| dalla fronte severa e dallo sguardo penetrante della figlia 9 XIII| baroni, e che, torcendo lo sguardo con disprezzo da lei, lo 10 XIII| a forza di fissarvi lo sguardo, le parve scorgere come 11 XIII| il tempo. Se volgeva lo sguardo all'interno della camera, 12 XV| vide che nessuno fissava lo sguardo in lui. Stava per passar 13 XVI| Volgendo alternativamente lo sguardo allo scritto ed alla palla 14 XVII| li volgeva intorno senza sguardo. S'accorse Vittoria che 15 XVII| credeva di sognare; volgeva lo sguardo timido a Vittoria, la quale 16 XIX| cavallo era scomparso: girò lo sguardo per la battaglia e vide 17 CONCL| appena entrato, vi gettò lo sguardo: era vuoto, la chiesa vuota,