Capitolo

 1     I| insieme... Dio sa che cosa v'è rimasto in casa in questa stretta
 2     I|          Muoviti.~ ~L'oste era rimasto a bocca aperta. Quei bravi
 3    II|     deposta l'armatura, ed era rimasto in giustacuore e brache
 4   VII|   molto gli cocesse di esserne rimasto beffato. L'altra nasceva
 5  VIII|      vinto gl'Italiani, ma v'è rimasto... Oh, lo so, lo so. Vinto
 6    IX|     venuto dove il podestà era rimasto senza poter muovere un dito,
 7   XII|       ma il povero Martino era rimasto incastrato in mezzo di due
 8  XIII|  Ginevra d'esser sola; Gennaro rimasto, ivi colla berretta in mano
 9   XIV|      tali lusinghe; e Fanfulla rimasto un momento a guardar Fieramosca:~ ~—
10    XV|       ripreso il loro, e v'era rimasto soltanto, oltre il suo,
11    XV|       ed a Fieramosca, che era rimasto l'ultimo, vibrò molti colpi,
12   XVI|        Ginevra! Gli era troppo rimasto impresso quel volto per
13   XVI|    stordito nella barca, v'era rimasto prigione. A quell'ora risentitosi
14  XVII|    della sua misericordia.~ ~E rimasto così un momento orando,
15   XIX|   tracolla azzurra, l'elmo era rimasto nudo e basso, ma egli, ferito
16 CONCL|       fu in cortile. Non v'era rimasto altri che il suo servo Masuccio
17 CONCL|       seicento sedici, essendo rimasto a secco un tratto di una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License