IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] perfino 3 pergolato 1 pericoli 8 pericolo 17 pericolosa 1 pericolose 1 pericoloso 3 | Frequenza [« »] 17 ov 17 papa 17 perdono 17 pericolo 17 posso 17 rimasto 17 sapete | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze pericolo |
Capitolo
1 II| Fieramosca non c'è questo pericolo; non l'ho mai veduto con 2 V| l'armi, ed in faccia al pericolo è più uomo che donna. Da 3 VII| e messo in bilancia il pericolo col guadagno che poteva 4 VIII| dal pensiero del vicino pericolo non poteva frenare una pioggia 5 IX| tratto, si sbigottì del pericolo, s'alzò da tavola, e, preso 6 XII| che tremasse all'idea del pericolo cui egli si doveva esporre. 7 XIV| delle vivande, v'era il pericolo maggiore di non aver in 8 XV| avvertire Fieramosca del pericolo di Ginevra, trovandosi ora 9 XV| compagni, vedutolo in tanto pericolo, lo avevan raggiunto. Pietraccio 10 XV| accaduti in quella sera, ed il pericolo di Ginevra non gli avean 11 XV| battaglia pensava al presente pericolo di colui che tanto le stava 12 XV| tanto le stava nel cuore; pericolo che la sua esperienza le 13 XVI| possiamo incontrare grave pericolo in quest'anno, contro il 14 XVI| ch'ei non correva alcun pericolo. Mise l'orecchio al fesso 15 XVI| mostrandosi affannato pel pericolo corso dal duca: — eppure 16 XVII| che la sua vita non era in pericolo, ma Ginevra non la lasciava 17 XVII| fuorchè quella d'espormi al pericolo di mal fare; Iddio solo