Capitolo

 1   VII|     animali più malefici e più nemici d'ogni essere vivente, è
 2    XI|        se la guerra li rendeva nemici, non volesse il Capitano
 3    XV|        in alto si lancia fra i nemici che spingendo l'arme innanzi
 4    XV|        potean molto nuocere ai nemici, e  pure riceverne gran
 5    XV|     levato dal giuoco, se fra' nemici avesse ravvisato il Valentino;
 6    XV|   dicendole, non parrà vero ai nemici poter fingere di non crederle,
 7   XVI| Bracciano, dove questi pessimi nemici della Chiesa e di Dio hanno
 8  XVII|        degli Spagnuoli, i loro nemici si mantenevano quasi direi
 9 XVIII|      mattina vegnente coi loro nemici, e riuscì a farsi tanto
10   XIX|        non inclinava punto pei nemici, e che gli uomini d'arme
11   XIX|       tanto disprezzo pe' suoi nemici; doppia gloria a Fieramosca
12   XIX|     esser meno maltrattati dei nemici, dopo una mezz'ora, domandò
13   XIX|  cacciò menando a due mani sui nemici che ancora facevan difesa.
14   XIX|       testa agli uomini d'arme nemici. Il buon Ettore conobbe
15   XIX| cosicchè nell'andar addosso ai nemici il centro si spinse avanti,
16   XIX|       tutto era niente: i loro nemici, che la rabbia, il dolore,
17   XIX|  nostra gloria contra i comuni nemici? La tomba di Grajano allora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License