Capitolo

 1    II|    pareva formato apposta dalla natura pel mestiere dell'arme,
 2    II|   accordo lodavano la sua buona natura, il suo valore, la sua cortesia;
 3    II|        mancare alla sua superba natura di stimar tutti nulla in
 4   III|         riva al mare, mentre la natura è ancora tutta nel sonno,
 5   III|      che precede l'aurora.~ ~La natura gli aveva concesso il prezioso
 6   III|    gialli, rossicci, secondo la natura del suolo. Il mare ceruleo
 7    IV|       seppe male, e vincendo la natura sua si dispose tentarlo
 8     V|           Finalmente l'afflitta natura fu soccorsa dal pianto.
 9  VIII|     bassi che sono nella nostra natura, le sembrò di potersi finalmente
10  VIII| spiccavano talvolta lampi d'una natura selvaggia d'una schiettezza
11     X|        complesso, pareva che la natura, sapendo che in quello doveva
12   XII|        ne rimase atterrita. Una natura altera ed animosa va spesso
13   XII|         riscattato: superbo per natura, aveva sempre con lui il
14   XIV|       fine, ma legato dalla sua natura e dal dovere di Consalvo
15  XVII|      seme, ed ajutate dalla sua natura, pronta a sacrificar tutto
16  XVII|     dopo molto tempo, quando la natura stanca diede luogo a quel
17 XVIII|      tutta la sua luce la nobil natura di Diego Garcia. Egli che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License