Capitolo

 1     I| ingombro, com'è costume di tali luoghi, di barche, reti e di altri
 2    IV|        fatto notte, vagando ne' luoghi più deserti di Roma sempre
 3  VIII|     Lontano per molto tempo dai luoghi ove guerreggiava Grajano,
 4    IX|     monastero, poter esaminar i luoghi, e disporre i mezzi necessari
 5    IX|     signor podestà, che in tali luoghi colla paura si fa poco frutto,
 6    IX|         per l'umido, ed in varj luoghi ancora coperte di antiche
 7    IX|        miglio su per l'erta, in luoghi ove non era traccia di sentiero,
 8     X|       lettore abbia notizia dei luoghi ove accaddero i fatti che
 9   XII|     tetti, le finestre, tutti i luoghi elevati si vedevano guerniti
10   XII|         tranquillamente ai loro luoghi.~ ~Mentre succedevano questi
11   XIV|     proposito d'abbandonar quei luoghi per sempre. Nel tumulto
12   XVI|   riunite al braccio in quattro luoghi da cerchi del medesimo panno:
13 XVIII|         solito mobile di questi luoghi, gli domandava con parlar
14   XIX|   radunandosi più frequente nei luoghi ove molti venditori di comestibili
15   XIX|       conosce, e che in uno dei luoghi più in vista aveva piantato
16   XIX|      della folla che occupava i luoghi superiori fece volgere a
17 CONCL|        , spinto il cavallo in luoghi difficilissimi, alla fine
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License