IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] l. 1 la 1634 là 40 labbra 17 labbro 4 laberinto 1 labirinto 1 | Frequenza [« »] 17 gridò 17 guisa 17 immagine 17 labbra 17 luoghi 17 maestro 17 moto | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze labbra |
Capitolo
1 III| ciglia, e stringendo le labbra, come fa chi vuol ridursi 2 IV| una mano e premervi su le labbra con tal passione, ch'io 3 V| fare di non baciarle le labbra. Le labbra diedero un piccolo 4 V| non baciarle le labbra. Le labbra diedero un piccolo tremito. 5 V| quel becco sottile fra le labbra, farle scendere qualche 6 V| la fronte e talvolta le labbra, la ritrasse e m'alzava 7 IX| apparire un sorriso sulle labbra livide e sottili di D. Michele.~ ~— 8 X| color di quella d'un becco, labbra pavonazze, ed un corpo che 9 XIII| il capo e stringendo le labbra, nel mentre che le sue mani 10 XV| la mano, v'impresse su le labbra, e seppe così ben fare che 11 XV| scorgeva negli occhi e sulle labbra nascere un certo livido, 12 XV| ingrossando e dilatando le labbra, e n'usciva la forma di 13 XVI| contrassero leggermente le labbra con un sorriso rabbioso.~ ~ 14 XVII| mani, e ponendovi su le labbra: — noi e quanti sono in 15 XVIII| sveglia si metteva alle labbra la tromba ricavandone suoni 16 XVIII| movesse nel suo corpo eran le labbra. — Non lo sai che il signor 17 CONCL| pallido come la morte, le labbra gli tremavano convulse,