Capitolo

 1     I|      guanti alle mani, ed alle gambe stivali grossi da viaggio.
 2    II|     siesta! Dormivo fra le sue gambe all'ombra, povero Zamoreno
 3     X|   venivano per le poste: noi a gambe su per la montagna. Ora
 4    XI|          Scese mal fermo sulle gambe, e colla mano che gli tremava
 5    XI|     carne, che in ispecie alle gambe ed alle coscie non gli faceva
 6   XII|       che sopra il suo capo le gambe spenzolate degli spettatori,
 7   XII|    sotto il conestabile per le gambe, il quale colto all'improvviso
 8   XII|        Paredes. Piantato colle gambe aperte una innanzi l'altra,
 9   XII| vedevano i suoi muscoli, nelle gambe e nelle cosce specialmente,
10   XIV|       colla soma, afferrate le gambe davanti e di dietro come
11   XIV|       sotto e l'asino sopra, a gambe per aria; e tornato col
12   XIV|     legne, e musi e orecchie e gambe di asini tutti pesti e scorticati
13    XV|        trovò la porta, e giù a gambe per lo scalone si gettò
14   XIX|   fitti nel suolo servivano di gambe, era coperta di canestroni
15   XIX|   armature, che parevano dalle gambe in fuori quasi altrettanti
16   XIX|     gigantesco piantato su due gambe erculee, e colle braccia
17   XIX| visiera sull'arme e giù per le gambe del cavallo, il quale stampava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License