Capitolo

 1    II|      raggiravano per lo più sui casi della guerra, sui cavalli,
 2    II|       steso morto accanto.»~ ~I casi del cavallo di Segredo erano
 3    II|         premura per questi suoi casi;  il vecchio Segredo si
 4   III|       varie vicende, incontrò i casi d'amore dei quali avemmo
 5   III|       punto di svelargli i suoi casi colla Ginevra: ma un certo
 6    IV|        bisbigliò di questi suoi casi, che vennero anche all'orecchio
 7    IV| pregarlo volesse narrargli que' casi che gli eran cagione di
 8    IV|       Ettore, se sapessi i miei casi!.... Li so, risposi, li
 9     V|  strapparle una parola sui suoi casi, o sull'esser suo. Ell'è
10    VI|        cui non eran noti i suoi casi, fu a tale accidente attribuita
11   XII|      turbe, e le contese che in casi simili nascono fra gli spettatori
12    XV|     sotto forme sempre nuove. I casi accaduti in quella sera,
13  XVII|  ingrata se non vi narro i miei casi; ma non è possibile, non
14  XVII|         ajutarlo in questi suoi casi. Si strinsero la mano lasciandosi,
15 XVIII|   doveva annunziare ad Ettore i casi di Ginevra, e lo stato in
16 XVIII|      Fanfulla che, ricordando i casi della sera scorsa, voleva
17 CONCL|    della battaglia, pensando ai casi di Ginevra, ora colla scossa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License