IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] azavedo 1 azevedo 9 azione 1 azza 17 azzeccato 1 azzurra 11 azzurri 1 | Frequenza [« »] 17 arena 17 argento 17 avviò 17 azza 17 borgia 17 capelli 17 casi | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze azza |
Capitolo
1 XII| colpi di lancia e due d'azza a chiunque si facesse avanti.~ ~ 2 XII| briglia e scudo, pose mano all'azza che gli pendeva dall'arcione 3 XII| lancia ed al secondo due d'azza. Fatta la qual cosa, tornò 4 XIII| comparve Correa armato d'azza e d'un piccolo scudo rotondo, 5 XIII| prestezza il momento, alzò l'azza a due mani, diede di sprone, 6 XIII| descriveva poi le battaglie all'azza ed alla lancia, ripetendo 7 XVIII| arnesi a colpi di lancia, d'azza e di spada. Del taglio dell' 8 XIX| una mazza d'acciajo, ed un'azza: e gl'Italiani avean gran 9 XIX| ebbe tempo di spiccar l'azza che pendea dall'arcione, 10 XIX| tanto virtuosamente coll'azza, che venne riacquistando 11 XIX| Lodigiano, e col calcio dell'azza gli diede a man rovescia 12 XIX| combattendo la maggior parte coll'azza, e stringendoli mirabilmente.~ ~ 13 XIX| ferraglia. Brancaleone alzò l'azza sanguinosa brandendola sul 14 XIX| percosse sul collo coll'azza di tanta forza, che lo fe' 15 XIX| pretendeva strappargli l'azza dalle mani mentre questi 16 XIX| liberarlo dalla barbuta.~ ~Ma l'azza, spaccato il cranio, era 17 XIX| tua arme, — ed additava l'azza che quegli teneva in pugno