Capitolo

 1     I|      due entrati nell'osteria s'avviò Veleno colla sua rotonda
 2    IV| accompagnato da que' soli due s'avviò alla rôcca.~ ~Dopo una mezz'
 3    IV|   accompagnato da Brancaleone s'avviò a casa per esser presto
 4     V|   passarono il ponte, ed egli s'avviò a casa sua. Franciotto lo
 5   VII|        della propria ventura, s'avviò al palazzo del Comune per
 6  VIII|         loro celle.~ ~Ginevra s'avviò dopo di loro. Entrò in un
 7  VIII|      lavoro. Ginevra scese, e s'avviò al luogo ove s'approdava
 8  VIII|  accompagnato dalle due donne s'avviò passo passo alla sua barchetta.
 9    IX|        Ginevra. — D. Litterio s'avviò all'osteria, ed egli, condotto
10   XIV|       restando di brontolare, s'avviò a casa sua per rivestirsi,
11    XV|         obbligato partirsi; e s'avviò alla camera ov'era il suo
12  XVII|      due che lo seguissero; e s'avviò verso le sue stanze. Vide
13  XVII|       lumi, cintasi la spada, s'avviò innanzi per un andito che
14  XVII|         momento sospesa, pure s'avviò senza replicare, mentre
15 XVIII|        e, ricomposte l'idee, si avviò alla foresteria. Ma il discorso
16 XVIII|       avesse potuto impedire. S'avviò al porto, per far un'altra
17 CONCL|    collo scudo...?~ ~Vittoria s'avviò volentieri alle sue camere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License