Capitolo

 1     I|          ch'egli si dolea d'esser vivo. Tornò D. Michele col lume
 2    II|          non si sentiva veramente vivo se non quando stava o nel
 3    IV|          qualche volta finchè son vivo.~ ~In questa s'udì rumore
 4    VI|          credeva nel mondo di , vivo e giusto possessore di colei
 5  VIII| informarsi di suo marito se fosse vivo o morto. La ragione le diceva:
 6  VIII|           di Ginevra rendesse più vivo quel fuoco, lo sanno quei
 7  VIII|         dice Inigo che Consalvo è vivo per miracolo, che tutti
 8    IX|        facendo voto, se ne usciva vivo, d'accender una candela
 9  XIII|     taciuto a Ginevra ch'egli era vivo; e come l'uomo è tanto più
10   XIV|     fortuna che l'avresti creduto vivo; era attorniato nell'istesso
11   XVI|          credendolo più morto che vivo, nell'impossibilità del
12 XVIII|         morte; ma non mi vorrebbe vivo a patto d'una viltà; anzi
13 XVIII|         so s'io n'abbia a scender vivo stasera. Se il Cielo ha
14 XVIII|          palesato che Grajano era vivo. Di questo però come d'ogni
15   XIX|    intendete!... Ch'egli non esca vivo di questo campo.~ ~Fieramosca
16 CONCL|          più, d'allora in poi,  vivo  morto.~ ~Si fecero varie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License