Capitolo

 1     I|     gran Capitano, aspettando i tardi ajuti di Spagna, teneva
 2    II|     Motta:~ ~— M'accorgo un po' tardi che siete disarmato: eccovi
 3    II|        una volta l'ho visto sul tardi entrare in un battello solo,
 4    IV|         riposo. Tornato poi sul tardi, si sbigottì, e gridando
 5     V|       sull'ale, per non arrivar tardi: vedendo poi che m'affannavo
 6  VIII|   aspetto severo, innalzato dai tardi rimorsi d'una principessa
 7  VIII|   stesso. Si pentiva, ma troppo tardi, del partito preso di seguir
 8  VIII|         del cuore rispondeva: è tardi; e questo è tardi sonava
 9  VIII| rispondeva: è tardi; e questo è tardi sonava come una sentenza
10  VIII|   penseremo poi.~ ~— Son venuto tardi stasera, — disse egli, salendo
11  VIII|   queste chiacchiere era venuto tardi.~ ~— Qui bisogna andarsene,
12     X|            Il vinsanto si svina tardi quest'anno, — disse alla
13   XII|  osservò la sua promessa un po' tardi; e quando volle venir con
14   XII|       la giostra, e siam giunti tardi...~ ~Zoraide accorgendosi
15   XII|        che stesse cheto; ma era tardi: Fanfulla venne a lei, e,
16  XIII|    colpi, si svegliò un'ora più tardi che non soleva. Travagliata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License