Capitolo

 1    IV|        sei uomo dabbene, hai da saper tutto. Non ti dispiaccia
 2    IV|      star quivi due mesi, senza saper più nulla di Ginevra 
 3    IV|    Capece per tornare a casa, e saper notizie certe di , che
 4   VII|       mare. Prima di vespro vo' saper dov'è. Trova Fieramosca,
 5   VII|        Comune... un diavolo per saper tutto.~ ~— E dove ci vediamo? —
 6     X|           Se m'avessi faccia di saper servire con accortezza e
 7     X|     bisognerebbe essere svelto, saper parlare, tacere a tempo,
 8   XII| esperienza aveva conosciuto non saper la giovane Elvira abbastanza
 9   XII|    consiste oggi in Ispagna nel saper cacciargli la spada nella
10   XII|        impazienza il momento di saper qualche cosa; esso, Zoraide
11  XIII|   braccio, ed in gran parte dal saper governare in modo il cavallo
12   XIV|      fra , questo complimento saper troppo di lambicco, e lo
13   XVI|    sedere come prima; e per non saper che fare, si cavò di seno
14   XVI|        disperato.~ ~Dopo, senza saper come, era in. San Pietro,
15  XVII|  compagni, rimasero tutti senza saper che pensare, vista costei
16 XVIII|   Brancaleone, il quale volendo saper più precisamente di che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License