Capitolo

 1    IV|       qualche felice occasione, pensare a rifarsi; onde se v'era
 2    IV|       cose che non si sapea che pensare. Forte dubitai fin d'allora
 3    VI|         della vita. Ebbe un bel pensare, e sforzarsi per non lasciar
 4    VI|        lontano mille miglia dal pensare di Fieramosca, non poteva
 5     X|       colla grazia di Dio, deve pensare che queste fortune non cascano
 6     X|        sicuramente, e gli facea pensare che fosse realmente quell'
 7     X|    senza dir addio, come si può pensare, saltò a cavallo; ed era
 8  XIII|        a chiudere in camera per pensare qual modo terrebbe nel mettere
 9  XIII|        Barletta, e incominciò a pensare. Per ritornar col marito
10    XV|       avean lasciato fin allora pensare ad altro che ad essa; ma
11  XVII|  rimasero tutti senza saper che pensare, vista costei così abbandonata
12  XVII|        monastero. Mi consola il pensare che dormirò in pace vicino
13 XVIII| battaglia; e ora non è tempo da pensare ad altro... Andiamo, che
14 XVIII|      manchi.... che cos'hanno a pensare?~ ~— Orsù dunque, — disse
15 XVIII|      poi fermatosi un momento a pensare: — oppure m'avrà già veduto
16 CONCL|         loro. Poteva finalmente pensare a  ed a Ginevra; onde
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License