Capitolo

 1    II| momento furono seduti, e all'opera; e per alcuni minuti non
 2     V|   potevano fare qualche mala opera, presi partito d'andare
 3    IX|     del duca gli bisognava l'opera sua. Quegli, che al solo
 4    IX|     disgrazie. Chi è con voi opera in nome di Dio, e per mostrarvi
 5    IX|    impresa.~ ~Pure fece ogni opera per farsi animo, ed aperte
 6    XI|    ma che non appaja ciò sia opera loro. Sii accorto, e mentre
 7   XII|     il pennacchio dell'elmo; opera di cesello di mano di Raffaello
 8  XIII|    ai muri, ora facendo ogni opera per camminar come il solito,
 9    XV|  compagni, diceva non essere opera di buon cavaliere combattere
10   XVI|  Essendo nostra mente di dar opera totis viribus, alla distruttione
11  XVII|      abbandonata, per la cui opera, avvolto nella persecuzione
12  XVII|   vocat nos Deus! Adoriamo l'opera della sua misericordia.~ ~
13  XVII|     veder colei, e far quest'opera di paradiso?~ ~— Sì, padre;
14  XVII|     da due cameriere, la cui opera, al modo dispettoso col
15   XIX|      spazio fossero state in opera dieci paja d'incudini. Tutto
16   XIX| intorno ove potesse giovar l'opera sua, e veniva per giuoco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License