Capitolo

 1     I| ragguardevole, e si faceva di lui grandissimo conto.~ ~Ma l'animo suo,
 2    II|      erano pur gente da guerra di grandissimo conto, e le migliori spade
 3   III|           del suo corpo, gli pose grandissimo amore; ed accoltolo nell'
 4   III|         prese ad ammaestrarlo con grandissimo studio, e riportò, in contraccambio,
 5    IV|        Roma. Ivi era un disordine grandissimo; e papa Alessandro che al
 6    IV|          volta, stava in sospetto grandissimo, ed il meglio che poteva
 7     V|            mi parve aver fatto un grandissimo guadagno, e mi sentii mezzo
 8     V|           La pregavo, con affetto grandissimo, non volesse andar contro
 9     V|           dal quale mi divisi con grandissimo dolore. Montati in barca
10    VI|          Le grida e 'l tumulto fu grandissimo; ma la voce di Bajardo,
11   VII|           della teologia, divenne grandissimo dottore, e tornando in patria
12   XII|       quantunque il rischio fosse grandissimo. Poco più lungi La Motta
13  XIII|       calò sull'elmo di Correa un grandissimo fendente che lo piegò sul
14  XIII|           così sottosopra le dava grandissimo travaglio: e per fuggirne
15   XIV|        occhio agli apparecchi del grandissimo desinare che dovea farsi
16   XIX|          dovessero cimentarsi con grandissimo rischio della loro vita
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License