IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cortese 5 cortesemente 3 cortesi 7 cortesia 16 cortesie 1 corti 2 cortigianesche 1 | Frequenza [« »] 16 ambedue 16 ancor 16 aspettando 16 cortesia 16 credeva 16 denti 16 farsi | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze cortesia |
Capitolo
1 II| dentro con cavalleresca cortesia i prigionieri, — noi Spagnuoli 2 II| patire d'aver a ricever cortesia da chi l'avea fatto prigione. 3 II| ed ambedue colla medesima cortesia toltesi d'accanto le spade 4 II| Spagnuoli, lasciando per cortesia al loro capo ed ai prigioni 5 II| si può aspettare questa cortesia.~ ~— Eppure, — disse Inigo, 6 II| natura, il suo valore, la sua cortesia; dal che si poteva. conoscere 7 VI| gioventù, d'ardire e di cortesia cavalleresca. D'Aubignì, 8 XII| intratteneva, e procurava colla sua cortesia di mostrarsi degno d'esserle 9 XII| colla sola benevolenza della cortesia; non si sentiva di dar giudizio 10 XII| di ogni classe, quali per cortesia conoscendo che da un passo 11 XII| potè forse dubitar che la cortesia del cavalier francese fosse 12 XII| Volle perciò far palese la cortesia usatagli da Bajardo: questi 13 XII| potere. A questa gara di cortesia, disse Consalvo: — Dalle 14 XIV| avanzava tanto da poterne usar cortesia.~ ~Il giuoco delle colombe 15 XVII| rarissimo s'usava questa cortesia, e per mostrare anche maggiormente 16 XIX| armi, m'arrendo alla vostra cortesia. — E, presa la sua spada