Capitolo

 1    II|     cercavano di piantarci il pugnale nelle reni. Ma a Fornovo
 2   VII| trovasse la sua ambizione. Un pugnale pagato dal cardinale, o,
 3   VII|     li sorprese: e, cavato un pugnale per dare ad ambedue ad un
 4     X|       polvere, ed una lama di pugnale, nessuno toccherà un capello
 5    XI|    sulla donna, lasciò il suo pugnale nelle mani di Pietraccio,
 6    XI|     veramente. La spada ed il pugnale colle guaine parimenti di
 7  XIII|      e liberatosi ruotando il pugnale da chi gl'impediva il passo,
 8   XIV|  stava, e cavatosi di seno il pugnale sottile ed acuto che gli
 9    XV|      spada nella diritta e 'l pugnale nella manca; ed a Fieramosca,
10    XV|    nasceva il sospetto che il pugnale fosse avvelenato. Pregava
11    XV|       troppo innestatogli dal pugnale di D. Michele faceva progressi
12   XVI|      nero sugli occhi, spada, pugnale, ed un involto sotto braccio.
13 XVIII|      Zoraide gli parlasse del pugnale avvelenato. Tuttavia non
14 XVIII|     male che mi sentivo... il pugnale doveva esser avvelenato...
15   XIX|         Oltre lancia, spada e pugnale che ogni uomo d'arme portava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License