Capitolo

 1    II|        giustacuore e brache di pelle strette alla carne, in guisa
 2    II|       mani per difender la sua pelle contra un Italiano; ma poichè
 3    VI|     era il letto coperto d'una pelle di pardo, sotto il quale
 4    IX|     unghie gli entravano nella pelle, e disse con voce soffocata: —
 5    IX|    scarpe portavano sandali di pelle di capra, coi quali potevano
 6    IX|      lo posero in una borsa di pelle che il capo aveva alla cintola,
 7     X|   attacca al busto, tirando la pelle in modo che le torceva la
 8   XII|      vertebre, e si fermò alla pelle della giogaja, per la quale,
 9  XIII| indossar farsetto e calzoni di pelle stretti alla carne, sui
10   XIV|       piccol cignale colla sua pelle, ed a vederlo intatto, pareva
11    XV|  facendo vista di guardare una pelle d'ariete coi veli dorati
12 XVIII|        non arrischierei la tua pelle; ma domani ho proprio bisogno
13 XVIII|       aggrinzar con un riso la pelle che gli copriva l'ossa delle
14   XIX|             Prima di vender la pelle conviene ammazzar l'orso.
15   XIX|      sotto le strette vesti di pelle che portava, lo stringer
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License