IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ore 45 orecchi 5 orecchie 8 orecchio 15 organi 1 orgasmo 1 orgoglio 3 | Frequenza [« »] 15 nostri 15 oltre 15 onor 15 orecchio 15 padrone 15 peggio 15 pelle | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze orecchio |
Capitolo
1 III| contorni dell'edifizio. Coll'orecchio teso coglieva il debol suono 2 IV| casi, che vennero anche all'orecchio di Brancaleone. Era questi 3 IV| che la fama ne corse all'orecchio del Valentino. Molto si 4 V| concitate e piene d'ira; tesi l'orecchio; una voce di donna si mescolava 5 IX| barbiere, e gli disse all'orecchio:~ ~— Il luogo è trovato. 6 IX| Michele gli si chinò all'orecchio, e gli disse:~ ~— Su, coraggio, 7 XI| porta pian pianino: tese l'orecchio, ed udendo che la madre 8 XIII| fragore le percosse talmente l'orecchio che si riscosse a un tratto, 9 XIII| fragore che l'era venuto all'orecchio. Si pose seduta sul letto, 10 XV| di lui, e gli disse all'orecchio: — Finito questo ballo, 11 XVI| correva alcun pericolo. Mise l'orecchio al fesso dell'uscio, non 12 XVI| appoggiata una nespola sull'orecchio, che l'ha messo a giacere: 13 XVIII| Spagnuoli inclinassero a prestar orecchio alla loro proposta. Ma non 14 XIX| comincia ad attaccarsegli all'orecchio, e poi se n'attacca un altro, 15 CONCL| Vittoria, cui eran venute all'orecchio parte delle vicende di Fieramosca,