IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mescolavano 1 mese 7 mesi 3 messa 15 messaggeri 1 messaggieri 2 messasi 1 | Frequenza [« »] 15 lato 15 madonna 15 medesimo 15 messa 15 nostri 15 oltre 15 onor | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze messa |
Capitolo
1 III| allorchè da Carlo VIII fu messa sossopra l'Italia, e che 2 IV| riveduto Ginevra, che avendo messa persona era divenuta la 3 V| senza aprir bocca. Mi s'era messa una febbre gagliarda che 4 VI| colui ne vuol troppo, ed ha messa troppa carne a bollire; 5 VII| sacerdozio. Disse la prima messa con quella pompa e frequenza 6 XIII| e il signor Ettore l'ha messa a cavallo... cioè, dirò 7 XV| bene la sua parte; ed avean messa insieme una commedia carissima 8 XVI| venisse profferita parola: messa il duca una mano sull'involto, 9 XVII| memoria, e faccia dir una messa in suffragio dell'anima 10 XVIII| di San Domenico sonava la messa che dovevano udire i combattenti 11 XVIII| passi dietro di lui. Uscì la messa: Fra Mariano la diceva, 12 XVIII| classe, campane, catafalco e messa cantata. Mi sembrate più 13 XVIII| Il becchino, quand'ebbe messa in ordine ogni cosa, scomparve: 14 XVIII| durante il rimanente della messa. I suoi pensieri si fermarono 15 XVIII| incontrar la morte. Terminò la messa, uscirono i tredici, seguitando