Capitolo

 1    II|     collo una immagine della Madonna di Monserrato, colla quale
 2    IV|  domandò chi volevo. "Dite a madonna", risposi, "che le vuol
 3    IV| freddo!) e la fante mi dice: Madonna sta in termine di morte.~ ~
 4     V|    lume che la lampada della Madonna. Udii alla lontana il bisbiglio
 5     V| colle braccia stese a quella Madonna, e la pregavo: O vera Madre
 6    IX|     Ne ho portate ier sera a madonna, e mi ha detto che non avea
 7    IX|     E chi sarebbe questa tal madonna?~ ~— Madonna Ginevra; quella
 8    IX|      questa tal madonna?~ ~— Madonna Ginevra; quella che abita
 9    IX| dunque è senza dubbio quella madonna Ginevra di S. Orsola. A
10    IX| aveano l'immagine di qualche Madonna. Molti invece di scarpe
11  XIII| immagini, il volto di quella Madonna mostrava una cotal mestizia
12   XIV|    mano manca è la camera di madonna. Poi già non c'è altra gente
13    XV|    ed appena intelligibile: "Madonna Ginevra debb'esser rapita
14  XVII|      e diceva piangendo:~ ~— Madonna! per amor di Dio e della
15 CONCL|   trovarla sana e salva.~ ~— Madonna! — disse col respiro frequente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License