IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lasciatevi 1 lasciati 4 lasciato 18 lasciava 15 lasciavan 1 lasciavano 5 lasciavo 1 | Frequenza [« »] 15 importanza 15 interno 15 ivi 15 lasciava 15 lato 15 madonna 15 medesimo | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze lasciava |
Capitolo
1 I| sapeva il suo mestiere, non lasciava mancar loro nè carte nè 2 II| braccio che dove toccava lasciava il segno) quel povero animale 3 III| coltivato. Qua una frana lasciava biancheggiar il macigno, 4 IX| mattina!. D. Litterio li lasciava dire e taceva, poichè aveva 5 X| da una saracinesca che si lasciava cadere al bisogno, e da 6 X| poi un altro motivo che lasciava dormir sonni tranquilli 7 XII| un volgersi di visi che lasciava al solo aspetto conoscere 8 XV| era contento, e partendo lasciava sola Medea con Giasone.~ ~ 9 XV| e gran regina. Medea si lasciava facilmente piegare, e gl' 10 XVI| aggiungesse chiaramente il perchè, lasciava intendere che alle lingue 11 XVII| moveva un braccio od il capo, lasciava fare, e pareva non se ne 12 XVII| pericolo, ma Ginevra non la lasciava dire.~ ~— No, no, signora 13 XVII| appariva in quel disordine che lasciava ondeggiar liberi sul collo 14 XIX| ricca e ben lavorata, la lasciava scoperta: anche i cavalli 15 CONCL| fusti; e la visiera alzata lasciava vedere il suo bel volto,