IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] colonne 7 colonnese 6 colonnette 1 color 15 colore 10 colori 13 colorite 1 | Frequenza [« »] 15 cappa 15 caso 15 cesare 15 color 15 compagno 15 cuor 15 cura | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze color |
Capitolo
1 I| e bocca, con certi raggi color d'oro, fatti a coda di rondine, 2 IV| diventai vistole mutar il color del volto, e farlesi rosse 3 VII| a coda di rondine, e del color rossiccio de' mattoni vecchi, 4 VIII| sino a terra da un velo del color di que' marmi, pallida, 5 X| sul naso. Barba rada e del color di quella d'un becco, labbra 6 XI| Quello che aveva sotto, color di perla coi crini scuri, 7 XIII| coperto d'una gualdrappa color arancio, ed un araldo gridò 8 XIII| un subito globi di fumo color di perla, attraversati da 9 XIII| cavallo, su quel bel puledro color d'argento; tutti dicevano: 10 XIII| si dovettero accorgere al color del volto che tratto tratto 11 XIV| più acceso ed infuocato il color della sua carnagione, ed 12 XV| livido, le mani e l'orecchie color di bossolo, fredde ed irrigidite. 13 XVII| viso di D. Elvira divenne color di brace, ella rimase senza 14 XIX| masse degli elci, ed al color cupo delle lor foglie mischiarsi 15 XIX| di cilestro, colle calze color di carmino, e varj caposquadra