Capitolo

 1     I|   tutti le parole, ed ognuno tornò in silenzio al proprio alloggiamento.~ ~
 2     I|   com'era suo costume, se ne tornò sull'uscio, in quella appunto
 3     I|  egli si dolea d'esser vivo. Tornò D. Michele col lume e fu
 4    II|  cos'era piangere! In quella tornò addietro una furia di Mori
 5     V|      fosse intesa la cosa.~ ~Tornò verso sera, recando la nuova
 6   VII|      senza profferir parola. Tornò in camera, si vestì, e quando
 7  VIII| finalmente tratto d'inganno. Tornò in Barletta sempre combattendo
 8     X|     al mondo, e sano e salvo tornò al campo correndo come un
 9   XII|   plauso a Diego Garcia, che tornò a sedersi fra' suoi. I cavalieri
10   XII|    azza. Fatta la qual cosa, tornò all'entrata dell'anfiteatro.~ ~
11 XVIII|     traccia?~ ~A Brancaleone tornò il fiato in corpo sentendo
12   XIX|    dall'arcione, colla quale tornò addosso all'avversario.~ ~
13 CONCL|     guardandosi sul petto, e tornò indietro.~ ~— Vedete, signora, —
14 CONCL|      sua ingannevol fiducia. Tornò più rinfrancata, e si pose
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License