Capitolo

 1     I|   Spagnuolo. Alla fine con un sospiro che pareva uscire più da
 2    IV|   mezzo la frase, finì con un sospiro.~ ~Brancaleone pensava più
 3    IV|    Fieramosca con un risoluto sospiro incominciò:~ ~— Quando sorsero
 4     V|      dal petto qualche tronco sospiro. Franciotto cercando per
 5   VII|       in terra, dando un gran sospiro, ed il prete brandendo in
 6  VIII| momento il ricamo, e diede un sospiro (era un mantello di raso
 7   XII|     Zoraide l'udì, e diede un sospiro. Si volse un terzo dall'
 8   XIV|     finì le parole dando quel sospiro, o vogliam dir ruggito,
 9    XV|       e gli uscì dal petto un sospiro così amaro, che Zoraide
10   XVI|      feconda.~ ~Finalmente un sospiro profondo uscì dal petto
11  XVII|  panni ed entratavi, diede un sospiro e disse:~ ~— Signora, Dio
12  XVII|          Fra Mariano diede un sospiro e disse: — Anche questo
13  XVII|   fremito interno, e diede un sospiro, al quale il buon frate
14   XIX|      era morto. Ettore con un sospiro, che sorse dal profondo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License