IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] presentato 1 presentava 1 presentavano 2 presente 14 presenti 3 presentiva 1 presenza 13 | Frequenza [« »] 14 popolo 14 portava 14 potrei 14 presente 14 proprio 14 pugno 14 rispondere | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze presente |
Capitolo
1 II| quel traditore del Moro era presente: il povero Galeazzo pallido 2 III| confessare il suo torto, presente il re e la corte. Lasciata 3 IV| potente signore.~ ~L'occasione presente pareva ed era a lui di grandissima 4 IV| Chi si fosse trovato presente, senza conoscere nessuno 5 VIII| Se Fieramosca fosse stato presente, gli avrebbe dichiarata 6 VIII| amari! Vorrebbe Ettore già presente, vorrebbe che avesse già 7 X| migliore di quella che ha al presente con queste bacchettone. — 8 X| la metteva il suo stato presente, la facevan parere maggior 9 XIII| i combattenti, ed aveva presente il volto il Grajano, che 10 XIII| marito. Potè nondimeno esser presente a se stessa abbastanza per 11 XV| alla battaglia pensava al presente pericolo di colui che tanto 12 XVI| Francia, etiamsi nel momento presente paja assai gagliarda sull' 13 XVII| con me; ma posso parlare presente questa signora, o volete 14 CONCL| che, dopo essersi trovata presente all'accoglienza fatta da