Capitolo

 1    IV| lavorato sottilmente a cesello. Portava una daghetta in cintura
 2  VIII|   sinistro, e nella mano destra portava una boccia di vin bianco.
 3     X|          versò in una zucca che portava a tracolla il vino che restava:
 4    XI| vestetta di drappo d'oro riccio portava una cappa di velluto pavonazzo
 5    XI|         de Ayala e Brancaleone, portava un mantello di raso azzurro
 6   XIV|      volata sul capo quella che portava il nome di D. Elvira, potè
 7    XV|       differenza: Fieramosca lo portava azzurro ricamato d'argento;
 8    XV|         rôcca, la barchetta che portava Fieramosca e i suoi compagni,
 9   XVI|  finissima maglia d'acciajo che portava sempre di sotto: abito che
10   XVI|     trafitto dal pugnaletto che portava il duca alla cintura, e
11 XVIII|    accompagnato da Masuccio che portava l'arnese di Fieramosca.
12   XIX|    pugnale che ogni uomo d'arme portava sulla persona, avea appese
13   XIX|       Francesi lambrequins. Chi portava sopravveste, chi tracolle,
14   XIX|      strette vesti di pelle che portava, lo stringer delle pugna,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License