Capitolo

 1     I|     all'uso degli avventori. L'oste (il cui nome era Baccio
 2     I|       saliva al secondo, ove l'oste abitava colla famiglia,
 3     I|        costume di ripararsi. L'oste, che sapeva il suo mestiere,
 4     I|        Si vorrebbe cenare.~ ~L'oste si scontorse, e rispose
 5     I|      capretto, che al dir dell'oste era la sola vivanda che
 6     I|     attorniavano il desco.~ ~L'oste, com'ebbe ammannita ogni
 7     I|     Sei morto?... Muoviti.~ ~L'oste era rimasto a bocca aperta.
 8     I| innalzava crepitando, mentre l'oste sudato e rosso, senza pensar
 9     I|      ogni cosa di sotto.~ ~All'oste era bensì passato un sospetto
10    II|        ov'era apparecchiato. L'oste per farsi onore s'era ingegnato
11    II|       possente della voce dell'oste a chiamare a  l'affamata
12  XIII|     mente a loro. Anzi c'era l'oste del Sole che provvede il
13 XVIII|      fosse piena di letti, e l'oste giallo giallo per il primo,
14   XIX|     tavole. V'era fra questi l'oste del Sole, Veleno, che il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License