Capitolo

 1    II|    come fossero scoperti: un mantello corto alla foggia spagnuola
 2     V| verso la chiesa, serrato nel mantello, e si mutava or s'un piede
 3     V|      che scioltosi colui dal mantello percosse con una lanterna,
 4     V| quegli armati uno in cappa e mantello alla curiale, ed al lume
 5   VII|     gli occhi; e, chiuso nel mantello, uscì dall'osteria. Si fece
 6  VIII|     diede un sospiro (era un mantello di raso azzurro trapuntato
 7    XI|      Brancaleone, portava un mantello di raso azzurro ricamato
 8   XII|      lavorando ai ricami del mantello destinato ad Ettore, e,
 9  XIII|   fra mano certi ritagli del mantello azzurro di Fieramosca, e
10    XV|    alla camera ov'era il suo mantello: quando fu presso a varcar
11    XV|   così come si trovava senza mantello e senza berretta, facendo
12    XV|   suo preferito rivale senza mantello  berretta, gli nacque
13    XV|     sulle spalle si gettò il mantello azzurro del suo amico, e,
14   XVI|     lontano, e serratosi nel mantello, appoggiato il capo su una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License