Capitolo

 1     I|  furono rimpetto all'uscio, e 'l chiarore del focolare di
 2     I|        udite da D. Michele, e 'l dover ritornare, sapendo
 3    IV|    armava ed afforzava Roma e 'l castello. Appena scavalcato
 4    IV|  ginocchio, raccomandava  e 'l padre. Grajano stava in
 5    VI|      venir offesi. Le grida e 'l tumulto fu grandissimo;
 6    IX|       degli uomini le forze e 'l sapere acquistato ne' suoi
 7    XV|   colla spada nella diritta e 'l pugnale nella manca; ed
 8    XV|       asciugargli la fronte e 'l collo dal sudor freddo che
 9   XVI|        di vista. D. Michele e 'l duca entrarono nelle sue
10 XVIII|       sotto i piedi l'onore e 'l nome di quel gran soldato
11 XVIII|      guarnaccia della donna e 'l sajo nuovo che mi potei
12   XIX|        riscattar , l'arme e 'l cavallo mediante cento ducati:
13   XIX| coperto tutto di ferro esso e 'l cavallo. Ogni cavaliere
14   XIX|      fatto come scherzando, e 'l tuono della voce, tutt'insieme
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License