Capitolo

 1     I|     fortuna di Spagna; tutti giovani arditi, che quivi cogli
 2    II|      e diversa da quella de' giovani pari suoi. Tutti però d'
 3    II|      ho conosciuti dei bravi giovani, e alla corte di Spagna
 4    IV|   impaziente ansietà di que' giovani, ritornò, e scavalcato,
 5    IV|     perchè in una brigata di giovani si soffre malvolentieri
 6   XIV|     arbusti d'aranci, mirti, giovani palme, pieni tutti di frutti
 7   XIV| mente ai visi mutati dei due giovani, e dubitando che fossero
 8    XV|    dalla quale scesero molto giovani in abito di soldati, e fra
 9    XV|    il capo: era Giasone; due giovani Mori gli portavano l'elmo
10    XV|     ed andarsene a casa.~ ~I giovani, che avean preso parte a
11    XV|    ora tentare contra questi giovani bravissimi di riaver la
12  XVII|     e diretta, scosse le due giovani quantunque per diverse cagioni;
13 XVIII|      que' valorosi ed arditi giovani che atterravan innanzi al
14 XVIII| sulla spalla verso i tredici giovani, — può esser in somma che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License