IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] forestieri 4 forestiero 1 forlì 3 forma 14 formalità 1 formando 3 formar 1 | Frequenza [« »] 14 discorso 14 dovette 14 folla 14 forma 14 fra' 14 fuoco 14 gettò | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze forma |
Capitolo
1 I| seno delle acque la bruna forma del monte Gargano, sulla 2 VI| sparso di gigli d'oro era in forma d'un quadrilungo, diviso 3 IX| od un sasso; ora qualche forma o visione di trapassati, 4 IX| d'una luce livida, ed una forma umana, coperta del lungo 5 X| rispondeva con altrettanta in forma di parentesi pur seguitando 6 XIII| di darle ad intendere la forma e le fattezza del barone, 7 XIII| monastero. Il luogo era in forma d'un esagono, e nel lato 8 XIII| i colori dei vetri e la forma della ferrata. Andò Ginevra 9 XV| le labbra, e n'usciva la forma di Grajano d'Asti, che da 10 XVI| sua poteva vestirsi d'una forma che più ne facesse il ritratto. 11 XVI| mandarli chiusi in lettere in forma che all'aprirle facessero 12 XVI| linfa corrotta, e colla forma turpe e gonfia d'un cadavere 13 XIX| vivissima; crebbe, prese forma, uscì il sole maestoso come 14 XIX| diffuse la sua luce, che diede forma e colore agli oggetti, e