Capitolo

 1    IV|        e dalle fasce che aveva attorno alle tempie si capiva che
 2     V|       con gran premura si mise attorno alla donna, onde io consigliatomi
 3  VIII|   tutti quei diavoli gli erano attorno colle picche. Un certo Yciar,
 4    IX|        il respiro, si guardava attorno, ed in cuore malediceva
 5     X|           Che me gli levassi d'attorno, che l'avevo fradicio.~ ~
 6   XII|      che significa, levamiti d'attorno; e si rimise come era prima.~ ~—
 7   XIV|   poltroni ho potuto levarmi d'attorno, che ne trovassero dove
 8    XV|   parole, si misero quell'arme attorno, usando cautela che un solo
 9    XV|      la ferita, trovò il rosso attorno cresciuto quasi d'un dito.~ ~
10  XVII|        fu guardarsi un momento attorno spaventata, e poi gettarsi
11  XVII|     che cominciava a levarsi d'attorno gli ornamenti e le gale.
12 XVIII|        de' fatti tuoi, che vai attorno in questi momenti... Andiamo,
13 XVIII|        per non lasciarlo andar attorno a suo modo. Brancaleone
14   XIX| momento furon tutti addosso ed attorno ai combattenti; e quantunque
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License