Capitolo

 1    II|         poteva reggersi; e non ho vergogna a dirlo, le lagrime calde
 2    II|          viva nel cuore. Qui ebbe vergogna di farlo troppo scorgere,
 3    II|         Motta, pure scossa quella vergogna, disse francamente:~ ~—
 4   VII|          di soldati. Pare che sia vergogna per loro d'esser innamorati!
 5     X|       bisogna lasciarlo stare; fa vergogna agli uomini vecchi.)~ ~Insomma
 6   XII|    cavaliere francese non sarebbe vergogna certo rifiutar di provarsi
 7   XII|      sentiva saltar la febbre per vergogna d'aver fallato; in un momento
 8    XV|      riportar ferite: pensò della vergogna che era per incontrare mancandovi,
 9 XVIII| inferocito ai suoi compagni esser vergogna il ritirarsi avanti ad uomini
10 XVIII|       disfida; e spero di non far vergogna  all'Italia  a voi.~ ~—
11 XVIII|      interamente formato.~ ~— Oh! vergogna, vergogna, — disse alzandosi
12 XVIII|        formato.~ ~— Oh! vergogna, vergogna, — disse alzandosi a sedere
13 CONCL|          un primato di colpa e di vergogna, come in altre cose nessuno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License