Capitolo

 1     I|          le parole, le risa e il romore andavano alle stelle.~ ~
 2    II|         generale, e le risa e Il romore cresciuti in gente che avea
 3    II|    vincitori. Calmato un poco il romore, Inigo soggiunse:~ ~— L'
 4    IV|   osteria.~ ~Intanto cresceva il romore in Roma, ed aspettandosi
 5  VIII|    capisco. Tanta collera, tanto romore perchè i Francesi dicono
 6    IX|          con diligenza senza far romore; e zitti e cheti, per istrade
 7    XI|         fra tanto popolo e tanto romore, s'era imbizzarrita, sbuffava
 8   XIV|       senza temere la vista o il romore di quella compagnia. Una
 9   XIV|         tempo in silenzio fra il romore e la festa del resto della
10  XVII|         l'aspettassero senza far romore,  venissero se non chiamati.
11 XVIII|      dito gli accennò di non far romore, e Ettore che dormiva profondamente.
12 XVIII| cominciavano à risentirsi, a far romore, mancandogli il tempo, scrisse
13 XVIII|      aprirlo; poscia distinse un romore di passi che s'allontanavano,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License