Capitolo

 1     I|      saputo mai che cosa sia riposo  di mente  di corpo.
 2    II|   consigliarono ad ognuno il riposo. La brigata si alzò da tavola
 3   III|   del pensiero, non ebbe mai riposo dal  che fu creata, 
 4    IV|    dicendo fosse lasciata in riposo. Tornato poi sul tardi,
 5     V|      alla salute, che voleva riposo; e tanto le dissi, che mi
 6   VII|    non è quasi necessario il riposo, si alzò, chiamò D. Michele
 7   XII|    Essa non conobbe pace,  riposo,  sonno da quella sera.
 8  XVII| dovere, quietatevi, state in riposo, cara la mia giovine, qui
 9  XVII|      tutti e tre orarono pel riposo di quell'anima che tanto
10  XVII|   modo d'aver qualche ora di riposo prima della mattina. Ad
11  XVII|  sella. Dopo una mezz'ora di riposo fu ripreso il combattimento,
12   XIX|   dei cavalli, che tenuti in riposo e ben pasciuti, non potevan
13   XIX|  suoi avere minor bisogno di riposo per esser meno maltrattati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License