IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] presente 14 presenti 3 presentiva 1 presenza 13 preser 1 presero 2 presi 8 | Frequenza [« »] 13 portar 13 potea 13 potendo 13 presenza 13 principio 13 qualità 13 ridendo | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze presenza |
Capitolo
1 I| per quanto accennava la presenza ed una cert'aria d'arrogante 2 I| il sapere d'essere alla presenza di quel maraviglioso e terribile 3 I| sponda del letto. La sua presenza era d'uomo che non ha saputo 4 IV| la conseguenza, corsa in presenza di più di venti persone, 5 IV| vestire, la sua mirabil presenza, il volto d'una tinta pallida 6 V| Jacopo da Montebuono. La presenza di costui in tal luogo, 7 VI| Fieramosca; e quando uscì dalla presenza del duca, gli tenne dietro. 8 VII| foderato di vajo; e l'augusta presenza, l'alta fronte, l'occhio 9 VIII| patria e di gloria, quanto la presenza di Ginevra rendesse più 10 XII| non si poteva a meno; in presenza di chi era, conveniva saltar 11 XVII| rimase solo con lei.~ ~La presenza di questo religioso, i suoi 12 XVIII| cosa imperfetta, ora alla presenza di Consalvo prese arditamente 13 CONCL| Fieramosca, uscito appena dalla presenza del gran Capitano, non badò