Capitolo

 1     I|     Volse ai due venuti un viso pallido, colle guance infossate
 2    II|    presente: il povero Galeazzo pallido ed estenuato poco disse,
 3    II| aspettare i fanti, quel giovane pallido, coi capelli castagni, e
 4    II|       Quando si vede un giovane pallido, di poche parole, che cerca
 5    II|       bocca e vi fanno diventar pallido e malinconico per dieci
 6    IV|        impresa. Il volto sempre pallido di Fieramosca si tinse d'
 7     X|        vivissimo, che lasciando pallido il resto del volto si concentrava
 8  XIII|         come un lampo d'un lume pallido, tutta la cappella.~ ~Cominciò
 9   XIV|       impazienza, e vistolo più pallido, e che, abbassati gli occhi,
10    XV|      era un momento da perdere: pallido come un uomo che ferito
11    XV|       mutando in viso facendosi pallido ed infossando le gote: all'
12    XV|   rovesciata sul guanciale, più pallido che mai; il batter delle
13 CONCL|        a poco s'affilò, divenne pallido come la morte, le labbra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License