IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] membruto 1 même 1 memore 1 memoria 13 memorie 1 men 3 mena 1 | Frequenza [« »] 13 lingua 13 litterio 13 lunga 13 memoria 13 negli 13 pallido 13 pare | Massimo d'Azeglio Ettore Fieramosca o la disfida di Barletta Concordanze memoria |
Capitolo
1 II| età e dai travagli, che la memoria dell'antico compagno gli 2 II| avesse annebbiata nella memoria.~ ~— Ma sì, non m'inganno: 3 XIII| già dagli araldi. La sua memoria lo servì anche troppo. Quando 4 XIII| Cielo.~ ~Le ritornavano alla memoria tutte l'ore del viver suo; 5 XIII| fui una sconoscente; la memoria di me meschina gli sarà 6 XVI| poco il senso, la prima memoria che la percosse fu quella 7 XVI| venga un momento in cui la memoria d'avermi usata mercede non 8 XVII| che non maledica la mia memoria, e faccia dir una messa 9 XVIII| distinguere se ciò sia una memoria od un sogno che abbia fatto.~ ~— 10 XVIII| sarebbe poco onore alla mia memoria. Un'altra cosa mi rimane 11 XIX| rimase per molti anni una memoria di maraviglia e di orrore.~ ~ 12 XIX| venerata e gloriosa; la sua memoria, un esempio d'onore. Invece 13 CONCL| ad altri far cadere sulla memoria di Grajano d'Asti il biasimo