Capitolo

 1     I|       che non desse in un oh! di grandissima maraviglia, e dicesse mezzo
 2   III|  mostrava guardarlo con passione grandissima, aguzzando le ciglia, perocchè
 3    IV|  presente pareva ed era a lui di grandissima importanza, non solo perchè
 4    IV|        dentro facendo resistenza grandissima, entrarono a forza, e quasi
 5   VII|      sapeva esporre con evidenza grandissima cose che in gran parte eran
 6    XI|          Dette queste parole con grandissima fretta, come avesse avuto
 7   XII|         lato e cala il colpo con grandissima forza; ma sia che la spada
 8   XII|       del tempo, nascoste da una grandissima gualdrappa che lo copriva
 9   XIV|          compagnia. Una credenza grandissima, rimpetto al luogo destinato
10    XV|       tutti, perciò la folla era grandissima; e se tutti egualmente per
11    XV| ribattevano colpi e stoccate con grandissima prestezza; ed in questa
12   XVI|         quegli umori infetti con grandissima forza, deturpandogli più
13 XVIII|        un battello nel quale con grandissima allegrezza scorse Ettore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License