Capitolo

 1     I|  vuole, sputeranno tanti bei ducati d'oro, come siamo cristiani
 2     X|  custode ed il difensore de' ducati, dei fiorini, e dell'avere
 3     X|    che pagasse non so quanti ducati di taglia: e già sapete
 4   XII|     questi termini per mille ducati. Col suo bastoncello poteva
 5   XII|    gli disse:~ ~— Quanti bei ducati d'oro vi piacerebbe pagare
 6   XII|      E anche senza parlar di ducati, che non voglio si creda
 7  XIII|     diede, ho perduto di bei ducati; che dovetti lasciar re
 8  XIII|     quante belle migliaja di ducati! Altro che tribolarsi la
 9   XIV|     così, che per quei pochi ducati; e non mi sento di romper
10 XVIII|  valore di molte migliaia di ducati, tutto fosse di Maria Ginevra
11 XVIII|  mediante lo sborso di cento ducati. Ognuno degl'Italiani consegnò
12 XVIII| Prospero, ed i milletrecento ducati posti in un sacco furon
13   XIX|     l cavallo mediante cento ducati: ed uno fra gl'Italiani,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License