Capitolo

 1    II|      le bandiere di Spagna, e conosceva com'erano andate le cose
 2    II| guerriero italiano, quanto lo conosceva da più di , tanto maggiormente
 3   III|   sopra ogni altro, perchè lo conosceva molto uomo dabbene, di gran
 4    IV|     era questo sicuramente.~ ~Conosceva il sagace condottiere gli
 5   VII|       di temerità. Ma il duca conosceva abbastanza se stesso; e
 6   VII|       la condizione d'Italia. Conosceva il valore impetuoso de'
 7   VII|      vere. Ma lo Spagnuolo lo conosceva, e durava fatica a fidarsi
 8    IX|      trovandosi ora all'atto, conosceva quanta differenza vi sia
 9   XII|    uomini, della quale non si conosceva la cagione. Per farla nota
10  XIII|       cranio, per la quale si conosceva che non avrebbe retto una
11  XIII|     più vi pensava, tanto più conosceva che il passo, pel quale
12  XVII|    lido sopraddetto e ch'egli conosceva avendo in pratica tutta
13  XVII|     stesa una giovane che non conosceva, ma tosto pensò potesse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License