Capitolo

 1     I|       vaghezza nelle fogge, ne' colori e nel portamento, dal quale
 2   III|        d'un giogo si tigneva di colori gialli, rossicci, secondo
 3  VIII|         chiuse con invetriate a colori, piene di storie de' miracoli
 4  VIII|  scorgeva però nella scelta de' colori tutti vivissimi, e nel modo
 5    XI|       parati di seta di tutti i colori con ghirlande di mortella
 6    XI|     Prospero Colonna vestiti di colori vivacissimi cogli archi
 7   XII| donzelli con farsetti a diversi colori, spazzata ed innaffiata
 8   XII|     mazzi di penne de' medesimi colori; che si vedevano pur ripetuti
 9  XIII|     entrava per le invetriate a colori d'uno dei finestroni della
10  XIII|     riproduceva sul pavimento i colori dei vetri e la forma della
11   XIV|       guizzavano pesci di cento colori; su pei rami di quegli arboscelli
12   XIX|      svolazzavan penne di molti colori disposte per lo più intorno
13   XIX|        un palmo a festoni, e di colori che chiamavan l'occhio;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License