Capitolo

 1     I|       mancar loro  carte  vino; ed essendo uomo sollazzevole
 2     I|  averne le spade... (E questo vino lo porterai prima di cascar
 3     I|   Veleno in questa giunse col vino e versò da bere al narratore,
 4    II|      caldi dalle parole e dal vino, e La Motta più degli altri,
 5    IV|      avremmo ad assaggiare il vino del signor Virginio Orsino;
 6     V|   donna la sera della cena un vino medicato, per virtù del
 7    VI| Comparvero intanto fiaschi di vino, e bevettero in compagnia
 8     X|      fiorini ti piacciono, il vino non ti dispiace; devi essere
 9     X|     che portava a tracolla il vino che restava: bevve quello
10     X|  anima per la perdita del suo vino, era salito bestemmiando
11  XIII|      del Sole che provvede il vino in castello, e diceva che
12   XIX| venditori di comestibili e di vino avean tese le loro tende,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License