Capitolo

 1    II|      il sommo della tavola, si scorgeva negli atti e nelle parole
 2  VIII|     occhi azzurri ne' quali si scorgeva il fervore di una caldissima
 3  VIII|        sospirava, piangeva, ma scorgeva anche troppo qual fosse
 4  VIII|        all'uso d'occidente; si scorgeva però nella scelta de' colori
 5   XII|     dalla vittoria di Fanfulla scorgeva ottimamente tutto l'anfiteatro,
 6  XIII|        al balcone dal quale si scorgeva Barletta, s'accorse che
 7  XIII| consolatrice degli afflitti: e scorgeva alla prova quanto, a chi
 8    XV|       baroni, nel tempo che si scorgeva in fondo gli Argonauti andarsene
 9    XV|       il viso di Fieramosca vi scorgeva negli occhi e sulle labbra
10 XVIII|     tutto il mistero, che pure scorgeva in questa faccenda, era
11 XVIII|     moto: in cielo però non si scorgeva ancora alcun principio di
12   XIX|    giunse la nuova, che già si scorgeva il drappello francese. Pochi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License