Capitolo

 1     V|     la volta il Requiescat in pace.~ ~Tutti uscirono in silenzio
 2  VIII|       trovava allegrezza, non pace, ma almeno qualche momento
 3     X|    merlo, invece di farti far pace coll'acqua, che, da quel
 4     X|       solo. Non si poteva dar pace di doversi ritirare; pure
 5   XII|      rovina! Essa non conobbe pace,  riposo,  sonno da
 6   XII|       fatto, e dicendogli con pace: — Me ne dispiace al cuore,
 7  XVII|       ogni macchia, v'infonda pace, allegrezza, e dolore d'
 8  XVII|      cercar nelle creature la pace del cuore. Dio mi chiamò;
 9  XVII|        se volete che muoja in pace.~ ~Quando non ci sarò più,
10  XVII|     il pensare che dormirò in pace vicino all'immagine di quella
11  XVII|    lume, disse: requiescat in pace; ed in cuor suo ora pregando
12 XVIII| Ginevra, del quale s'era dato pace in parte sulla fede di Brancaleone,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License