Capitolo

 1     I|           e volgendosi vide nell'ombra un uomo, che riconobbe per
 2    II|        volto virile sicuro, senz'ombra però d'arroganza. L'aspetto
 3    II|         un poco la briglia, e un'ombra di sperone; che volevate
 4    II|     Dormivo fra le sue gambe all'ombra, povero Zamoreno de mi alma,
 5    II|       tanti altri che gli davano ombra.~ ~Volgendosi poi ai suoi
 6    IV|        fresca, che protetta dall'ombra offeriva in quell'ore bruciate
 7     V|     sicurezza per la Ginevra all'ombra delle bandiere di Spagna,
 8   XII|          le frondi che vi facean ombra; o talvolta usciva sollecita,
 9   XII|         il suo suol tremare d'un'ombra. L'altra era Vittoria Colonna,
10   XIV|     sotto la vite che gli faceva ombra. Sulla tinta pura di questo
11   XIX|     disposte all'intorno; ed all'ombra di grandissimi lecci che
12   XIX| trombetta a cavallo, situato all'ombra degli elci, accanto ai giudici,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License